La Termografia, che solo apparentemente può sembrare una tecnica semplice, in realtà risulta complessa nella sua corretta interpretazione. Microgeo, presente da più di 10 anni sul mercato della tecnologia all’infrarosso, si dedica in modo particolare alla formazione dei propri clienti con l’obiettivo di renderli esperti nel proprio settore lavorativo. I Corsi Professionali sono tenuti in tutta Italia da docenti estremamente preparati e professionali, capaci di dimostrare in modo chiaro ed esaustivo le molteplici applicazioni delle Termocamere. Mettiamo a disposizione la nostra decennale esperienza e gli insegnanti migliori per formare professionisti in grado di poter applicare con facilità e sicurezza l’utilizzo delle Termocamere per ottimizzare e migliorare le proprie attività lavorative.
Il Corso per operatore termografico I e II livello UNI EN ISO 9712 ha come obiettivo la formazione di figure professionali esperte e qualificate nel campo dell’indagine termografica, di supporto a vari ambiti lavorativi con un’attenzione particolare all’ambito edile, industriale e tutela dei beni culturali.
Questo corso insegna ai nuovi utilizzatori di termocamere la metodologia necessaria ad acquisire correttamente immagini termiche di elevata qualità al fine di ottenere misure precise di temperatura, anche tenendo in considerazione tutti i parametri che possono influenzare il risultato (ad esempio la distanza dall’oggetto, l’emissività, ecc).
Inoltre l’esecuzione di esercizi pratici di rilievo direttamente in campo, affiancati a spiegazioni teoriche dei parametri strumentali da utilizzare, oltre alla presentazione di numerosi esempi applicativi, permetteranno di acquisire una preparazione avanzata e una precisa metodologia di lavoro, che parte dal progetto di rilievo fino alla gestione ed elaborazione dei dati acquisiti tramite software dedicato.)
Il nostro corso include I e II livello, consentendo, dopo l’esame finale, di diventare Operatore Termografico di II livello, accreditato dal CICPND (Centro Italiano di Certificazione per le Prove Non Distruttive e per i processi industriali.)
Secondo la normativa UNI EN ISO 9712 le qualifiche dei 3 livelli di operatori sono le seguenti:
Livello 1: la persona ha dimostrato la competenza ad effettuare PND in base ad istruzioni scritte (redatte da persone qualificate al livello 2 o 3) o sotto la supervisione di personale di livello 2 o 3. La persona di livello 1 è autorizzato a:
impostare l’apparecchiatura per eseguire la PND
eseguire la PND
registrare e classificare i risultati delle prove in base a criteri scritti
redigere un rapporto dei risultati
La persona di livello 1 non può scegliere il metodo o la tecnica di PND da utilizzare, e non può valutare né interpretare i risultati della prova.
Livello 2: la persona ha dimostrato la competenza di per eseguire PND in conformità a procedure stabilite o riconosciute. Oltre a quanto previsto per una persona di livello 1, la persona di livello 2 è autorizzata a:
selezionare la tecnica PND per il metodo di prova
definire i limiti di applicazione del metodo di prova
redigere le istruzioni scritte per PND, in base a norme e specifiche
regolare e verificare le regolazioni delle apparecchiature
eseguire e sovrintendere le PND nonchè tutti gli incarichi propri di un livello 1
interpretare e valutare i risultati delle PND, in base a norme, codici o specifiche applicabili
assistere personale di livello 2 o livello 1
organizzare o redigere i rapporti di PND.
Livello 3: la persona ha dimostrato la competenza per eseguire e dirigere PND. Oltre a quanto previsto per una persona di livello 2, la persona di livello 3 può:
assumere la responsabilità di un laboratorio di prova, di un centro di esame e del relativo personale
redigere e convalidare istruzioni e procedure per PND
interpretare norme, codici, specifiche e procedure
stabilire i metodi di prova, le procedure e le PND da utilizzare
eseguire e sovrintendere tutti gli incarichi propri di un livello 1 o di un livello 2
dirigere e sovrintendere esami di qualificazione per conto di un organismo di qualificazione dal quale sia stato autorizzato
essere di guida al personale di tutti i livelli.
Termini & Condizioni
CONDIZIONI
• COSTO € 990,00 + iva TUTTO COMPRESO ( CORSO + CERTIFICATO + TESSERINO + ESAME FINALE)
CHIANTI BANCA AG CAMPI BISENZIO IBAN:
IT 03 N 08673 21400 040000590039
AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE (€ 300,00 + IVA) VERRANNO INVIATE NR. 6 LEZIONI/VIDEO CHE IL CLIENTE DOVRA’ AVER APPRESO PRIMA
DELLE LEZIONI WEBINAR
• RISERVATEZZA: con la presente dichiaro di non copiare, diffondere né riprodurre le Informazioni Ricevute senza previo permesso scritto della Parte cedente; dichiaro di proteggere e conservare le Informazioni Ricevute con gli stessi mezzi e la stessa accuratezza adoperati per la tutela delle proprie informazioni ugualmente riservate; dichiaro di rispettare il livello di riservatezza e di classifica attribuito ad ogni informazione trasmessa, conformandosi a tutte le norme ed i regolamenti in vigore relativamente allo scambio ed al trattamento di Informazioni.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie attraverso i video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi 27 giorni
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
sessione
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
mai
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
mai
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.